Massimiliano Squarcia - C.da San Salvatore 81 - 63854 - Santa Vittoria in Matenano (Fm) P.IVA 02475440448

Massimiliano Squarcia

Informativa sui CookiesInformatica sulla Privacy

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

5b414143e82e948d4444120ed04e6e046f795e95

PNRR: 40% di contributo a fondo perduto per il tuo impianto fotovoltaico della tua azienda

Con il decreto del Capo del Dipartimento Energia del MASE il 5 aprile 2024, n. 141, è stato pubblicato l'Avviso Pubblico per la presentazione di domande a sportello per la concessione di contributi da finanziare nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR. Questo progetto è finanziato dall’Unione Europea tramite il programma NextGenerationEU.

 

L'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere l'adozione delle energie rinnovabili, ridurre i costi energetici e sostenere la sostenibilità ambientale, contribuendo allo sviluppo economico delle comunità locali.

 

In particolare, le aziende situate in comuni con meno di 30.000 abitanti hanno l’opportunità di accedere ai contributi PNRR, che prevedono 2,2 miliardi di euro a fondo perduto. Questi fondi sono destinati a finanziare le spese per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici su tetti, nonché le spese sostenute per impianti già esistenti, inclusi i potenziamenti, inseriti all’interno delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili.Una opportunità unica per migliorare l'efficienza energetica della tua azienda e contribuire a un futuro più sostenibile. Oltre al contributo potrai ottenere una serie di vantaggi. Vediamo quali:

 

  • Riduzione dei costi energetici: Grazie al contributo a fondo perduto del 40%, l’investimento iniziale per l’installazione del tuo impianto fotovoltaico sarà notevolmente ridotto. Questo significa minori spese e un ritorno economico più rapido.
  • Sostenibilità ambientale: Adottando energie rinnovabili, la tua impresa contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla protezione dell’ambiente, migliorando la tua reputazione aziendale come sostenitore della sostenibilità.
  • Incentivi a lungo termine: Oltre ai contributi iniziali, potrai beneficiare delle tariffe premio previste dal GSE per i prossimi 20 anni. Questi incentivi rendono l'investimento ancora più vantaggioso nel lungo periodo.
  • Indipendenza energetica: Installando un impianto fotovoltaico, ridurrai la tua dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali e dai loro prezzi volatili, stabilizzando i costi energetici della tua azienda.
  • Infine, partecipando alle comunità energetiche rinnovabili, la tua impresa contribuirà allo sviluppo economico e sociale del territorio, creando un circolo virtuoso di crescita e benessere locale.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Se vuoi saperne di più riguardo questo argomento o se desideri avere una consulenza gratuita personalizzata contattami, risponderò nel più breve tempo possibile.